Ecco la prima edizione 2023 di “Cucciolo D’Oro” un nuovo concorso per la valorizzazione e la promozione di musicisti emergenti con età compresa tra cinque e undici anni.
L’obiettivo principale è proporre uno spazio/evento musicale, in questo momento non presente con questa formula, che possa coinvolgere scuole di musica pubbliche e private, conservatori, oratori e quant’altro compresi i singoli giovani cantanti/musicisti in un contest che avrà luogo in 3 tappe :
1. iscrizione
Tramite uno spazio dedicato sul web sarò possibile iscriversi e inviare il materiale audio per la valutazione che sarà effettuata da una commissione giudicatrice di alta professionalità
2. selezione
In sale dedicate nei comuni di Osimo (capofila), Ancona, Senigallia, Jesi e Fabriano a cavallo tra fine maggio e primi di giugno avranno luogo le selezioni degli iscritti ritenuti idonei a proseguire il contest. Durante le tappe, in cui verranno effettuate le selezioni, dopo uno screening iniziale, la giuria (composta da addetti ai lavori e insegnanti di musica) porterà a conclamare i vincitori finali a cui verranno attribuiti una serie di riconoscimenti (incisione brano, passaggio radio e gadget da decidere anche in accordo con gli sponsor che sosterranno l’evento).
3. finale
presso il Teatro “La Nuova Fenice” di Osimo in data da definire della prima decade di settembre
gli idonei alle selezioni si esibiranno e verranno loro consegnati premi e attestati
la serata finale sarà un evento al quale parteciperanno nomi di rilevo e di grande appeal “mediatico”
Il “Cucciolo d’Oro” nasce con i presupposti di un progetto sostenibile e ripetibile nel tempo, dove i protagonisti saranno i giovani cantanti emergenti e per dare ossigeno ad un movimento culturale-musicale che vede troppo spesso, non solo nel nostro territorio ma anche a livello nazionale, i più giovani lontani dallo scenario musicale inteso come fonte di cultura anche al fine di prevenire la violenza giovanile creando e mettendo a disposizione spazi pubblici, offerte ricreative che possano consentire ai/alle giovani che vivono situazioni problematiche di entrare in contatto con l’Arte della Musica e tutto ciò che ruota attorno.